giovedì 31 dicembre 2015
mercoledì 30 dicembre 2015
I PANI D'ORO DELLA VECCHINA
Etichette:
biblioteca pianengo,
laboratorio,
lettura animata
domenica 27 dicembre 2015
NATALE CON BASTONCINO
lunedì 21 dicembre 2015
domenica 20 dicembre 2015
BASTONCINO
Oggi pomeriggio alle ore 16.00 presso la Biblioteca di Rivolta d'Adda, narrazione liberamente tratta e laboratorio di "Bastoncino": “può essere molto pericolosa la vita di un bastoncino di legno. Un cane vuole giocare con lui, una bambina lo butta nel fiume, un uccello lo vuole usare per costruire il nido. Qualcuno vorrebbe addirittura usarlo per accendere un fuocherello...finchè non arriva il Natale...”
martedì 15 dicembre 2015
lunedì 14 dicembre 2015
ARTE DELLE MANI
SABATO 10 GENNAIO 2016 - dalle 16.00 alle 18.00 a TICONZERO – via Maffi n.2 CREMONA - Primo incontro gratuito del progetto ARTE DELLE MANI: creazione di un proprio mandala, attraverso un ricamo realizzato con i materiali della tessitura. Ad ogni partecipante verrà fornito un tamburello per ricami, completo della sua stoffa. Con ago e filo, partendo dal centro, si potrà intessere il proprio mandala. Non è necessario saper cucire, non importa il tipo di punto con cui verrà svol...to il lavoro: ciò che conta realmente è, per ogni partecipante, trovare il proprio modo di creare e realizzare un personale segno espressivo.
Il mandala è simbolo della crescita, di una particella che si espande da un proprio centro per dare vita a un cosmo. E' spesso legato alla meditazione perchè porta a concentrarsi verso il centro interiore di sé stessi, creando un collegamento tra il mondo che ci circonda e quello al nostro interno, ricco di sensazioni corporee che spesso dimentichiamo di ascoltare. Creare un mandala cucito significa sedersi in tranquillità e, partendo dal centro del proprio tamburello, sviluppare una forma concentrica focalizzandosi sul gesto del cucire e lasciando da parte pensieri e preoccupazioni legati al quotidiano.
Il mandala è simbolo della crescita, di una particella che si espande da un proprio centro per dare vita a un cosmo. E' spesso legato alla meditazione perchè porta a concentrarsi verso il centro interiore di sé stessi, creando un collegamento tra il mondo che ci circonda e quello al nostro interno, ricco di sensazioni corporee che spesso dimentichiamo di ascoltare. Creare un mandala cucito significa sedersi in tranquillità e, partendo dal centro del proprio tamburello, sviluppare una forma concentrica focalizzandosi sul gesto del cucire e lasciando da parte pensieri e preoccupazioni legati al quotidiano.
Conduttori del laboratorio Alessia Degani e Paola Zema, decoratrici professioniste, specializzate in Terapeutica Artistica. Nel corso dei loro studi hanno praticato all'interno di strutture come carceri, scuole, ospedali e centri diurni, e hanno fatto una bellissima esperienza di due mesi nella città indiana di Varanasi, conducendo il laboratorio ARTE DELLE MANI con un gruppo di donne del luogo.
Il progetto ARTE DELLE MANI continuerà con 2 INCONTRI AL MESE – il sabato dalle ore 16.00 alle 18.00 – euro 15 al mese - massimo 15 iscritti - per info e prenotazioni ticonzerolab@gmail.com oppure 348.4588904
giovedì 10 dicembre 2015
L'ASINELLO di SANTA LUCIA
Domani pomeriggio alle ore 17.00, presso la biblioteca di Persico Dosimo, Massimiliano Bozzoni racconta la vera storia dell'asinello di Santa Lucia. A seguire, laboratorio di decorazione ciotole personalizzate. La partecipazione è gratuita, vi aspettiamo bambini!
martedì 8 dicembre 2015
IN NOME DELLA MADRE
oggi pomeriggio alle ore 17.00, presso la chiesa parrocchiale di Marzalengo: IN NOME DELLA MADRE, lettura scenica liberamente tratta dall'omonimo libro di Erri de Luca, con Leda Mori e Massimiliano Bozzoni.
sabato 5 dicembre 2015
DIDATTICA alla MOSTRA INTERNAZIONALE ILLUSTRATORI
Sono iniziati i laboratori e le visite guidate alla mostra internazionale degli illustratori di Tapirulan: la classe 4b della Scuola Primaria Realdo Colombo di Cremona, vincitori delle gare di lettura di Timpetill, sono già venuti a trovarci! Ricordiamo che sabato 9 e 23 gennaio sono previsti visite e laboratori dedicati alle famiglie - per info e prenotazioni didattica@tapirulan.it oppure 338.4588904 - vi aspettiamo!
sabato 28 novembre 2015
INAUGURAZIONE MOSTRA INTERNAZIONALE ILLUSTRATORI 2015!
Oggi alle 17.00 - Santa Maria della Pietà - Cremona - SOS...si salvi chi può!!!!
MOSTRA INTERNAZIONALE DEGLI ILLUSTRATORI 2015
da martedì visite guidate e laboratori a cura di Emmeci e Ticonzero
MOSTRA INTERNAZIONALE DEGLI ILLUSTRATORI 2015
da martedì visite guidate e laboratori a cura di Emmeci e Ticonzero
INFO 348.4588904 - ticonzerolab@gmail.com - didattica@tapirulan.it
giovedì 19 novembre 2015
LABORATORI e VISITE GUIDATE alla MOSTRA INTERNAZIONALE ILLUSTRATORI di TAPIRULAN
LABORATORI e VISITE GUIDATE per scuole e famiglie alla mostra Internazionale di illustratori contemporanei - Santa Maria della Pietà - dal 28 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 - in collaborazione con Tapirulan e Emmeci. Vi aspettiamo sabato 28 novembre all'inaugurazione!
lunedì 16 novembre 2015
APPRENDERE LA FANTASIA CON IL MANDALA
Sabato 5, 12 e 19 dicembre, mamme e bambini a Ticonzero potranno sperimentare insieme l'arte del mandala con la dott.ssa Simona Tonini.
Per info e prenotazioni ticonzerolab@gmail.com, vi aspettiamo!
domenica 15 novembre 2015
TRA FIABE E PICCOLA PASTICCERIA
sabato 12 dicembre, alle ore 15.00 e alle ore 17.00: "Un incontro tra fiabe e piccola pasticceria" - presso il laboratorio C'è un cuoco per te, in via Legione Ceccopieri n.2, in collaborazione con Ticonzero, si cucina per davvero!
Per piccoli cuochi dai 6 ai 10 anni - prenotazioni e info Simona 347.7368023
Per piccoli cuochi dai 6 ai 10 anni - prenotazioni e info Simona 347.7368023
lunedì 9 novembre 2015
teatro#castelverde#bambini
giovedì 29 ottobre 2015
INCONTRI FORMATIVI RICONOSCIUTI MIUR
Ticonzero in collaborazione con Diesse Lombardia organizza a partire da Gennaio 2016 presso la sede di Cremona - via Maffi n.2. I percorsi si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle 12.30. Il costo sostenuto per l'iscrizione potrà essere conteggiato nei € 500,00 ricevuti in busta paga per formazione e aggiornamento da parte degli insegnanti di ruolo. A tal fine verrà rilasciata fattura. Il costo di ogni singolo incontro è di euro 30,00
Numero partecipanti per ogni percorso: max 20
Destinatari: educatori, coordinatori, atelieristi, insegnanti nido, Scuola materna, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado operatori dei servizi sanitari, associazioni, genitori.
Per info, programma,scheda di iscrizione - mail to ticonzerolab@gmail.com
Numero partecipanti per ogni percorso: max 20
Destinatari: educatori, coordinatori, atelieristi, insegnanti nido, Scuola materna, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado operatori dei servizi sanitari, associazioni, genitori.
Per info, programma,scheda di iscrizione - mail to ticonzerolab@gmail.com
lunedì 5 ottobre 2015
INCONTRO e LABORATORIO in collaborazione con ASL Cremona
SABATO 10 OTTOBRE a Ticonzero - in collaborazione con ASL Cremona
- 15.30-16.00: incontro - Miti e usanze sull’allattamento nel mondo
- 16.00-17.00: laboratorio per mamme e bambini 3-6 anni - Costruzione hand made del libro della nascita
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA, VI ASPETTIAMO!
L'incontro si svolgerà presso la sede di Ticonzero, in via Maffi n.2 a Cremona...
Evento organizzato per la settimana dedicata alla promozione dell’allattamento al seno (dal 5 ottobre al 11 ottobre 2015)
- 15.30-16.00: incontro - Miti e usanze sull’allattamento nel mondo
- 16.00-17.00: laboratorio per mamme e bambini 3-6 anni - Costruzione hand made del libro della nascita
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA, VI ASPETTIAMO!
L'incontro si svolgerà presso la sede di Ticonzero, in via Maffi n.2 a Cremona...
Evento organizzato per la settimana dedicata alla promozione dell’allattamento al seno (dal 5 ottobre al 11 ottobre 2015)
giovedì 1 ottobre 2015
BIENNALE INTERNAZIONALE DI INCISIONE di Cremona - laboratori e letture a cura di Ticonzero
Nell'ambito della Biennale Internazionale di Incisione, che si svolge in varie location tra Cremona e Soncino, Ticonzero offre una serie di appuntamenti legati alla didattica:
- LUNEDI' 12, MARTEDI' 13, GIOVEDI' 15 OTTOBRE, presso la sede dell'Associazione Latino Americana di Cremona, (Via Gioconda, 3, 26100 Cremona CR)
narrazioni animate ispirate alle opere e laboratorio di monotipia e timbri per la scuola materna ed elementare - costo: 3 euro a bambino
- MERCOLEDI' 21 OTTOBRE, presso Santa Maria della Pietà, (piazza Giovanni XXIII, 26100 Cremona CR)
ore 10.00 e ore 11.00,
visita alla mostra e
narrazione ispirata alle opere costo: 3 euro a bambino
Per info e prenotazioni
mercoledì 23 settembre 2015
LA POETICA DEL SEGNO
Inaugura oggi alle ore 17.30 presso il Salone degli Alabardieri del Comune di Cremona, la mostra LA POETICA DEL SEGNO - mostra di incisori latinoamericani contemporanei.
A chiusura della mostra, le opere si trasferiranno presso la bellissima sede dell'Associazione Latino Americana (via Gioconda 3 a Cremona), dove per le scuole sarà possibile partecipare a laboratori di monotipia e ascoltare storie ispirate alle opere esposte.
A chiusura della mostra, le opere si trasferiranno presso la bellissima sede dell'Associazione Latino Americana (via Gioconda 3 a Cremona), dove per le scuole sarà possibile partecipare a laboratori di monotipia e ascoltare storie ispirate alle opere esposte.
Date disponibili: lunedì 12 - martedì 13 - venerdì 16 ottobre
Costi: 3 euro a bambino - Vi aspettiamo!
Formazione insegnanti gratuita con doti Regione - ottobre/novembre 2015
Sono state pubblicate sul sito di Diesse Lombardia i corsi di formazione per insegnanti a cui è possibile accedere gratuitamente iscrivendosi al link http://www.diesselombardia.it/index.php/attivita/corsi
I corsi attivi nella città di Cremona tra i quali è possibile iscriversi sono:
- ANDAR PER FIABE
- TEATRO SOCIALE
- BES
I posti sono limitati.
lunedì 14 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
CHEF TO CHEF - EXPO
DOMENICA 13 SETTEMBRE a Polesine Parmense, aspettiamo tutti i bambini per un laboratorio arte-culinario! Nell'ambito della rassegna Cheftochef - Emilia Romagna in viaggio verso Expo - http://www.cheftochef.eu
martedì 8 settembre 2015
INSULA DEI BAMBINI#2
venerdì 4 settembre 2015
INSULA DEI BAMBINI#1
INSULA DEI BAMBINI stamattina alla sala ragazzi della Biblioteca di Crema è sbarcata l'orchessa BABAYAGA con il suo mostruoso ricettario delle streghe. Martedì 8 settembre alle ore 15.30 si replica presso la Biblioteca di Pianengo (Cr). La partecipazione è gratuita!
domenica 30 agosto 2015
RICICLANDO#4
Mercoledì 2 settembre, come sempre alle ore 17.30 in corso Garibaldi a Cremona, gran finale di RICICLANDO: per salutare l'estate creeremo insieme delle coloratissime meduse, vi aspettiamo!
sabato 22 agosto 2015
martedì 18 agosto 2015
RICICLANDO#3
Ferdinando, i gessetti colorati e le merendine di Barilla sono già pronti!
Siria, Massimo e Aldo Biazzi si stanno ancora preparando, ma saranno pronti domani alle ore 17.30 in Corso Garibaldi, per disegnare e colorare con i gessetti un mezzo di trasporto per l'Imperatore Ferdinando I. A domani!
Siria, Massimo e Aldo Biazzi si stanno ancora preparando, ma saranno pronti domani alle ore 17.30 in Corso Garibaldi, per disegnare e colorare con i gessetti un mezzo di trasporto per l'Imperatore Ferdinando I. A domani!
giovedì 6 agosto 2015
RICICLANDO#2
lunedì 3 agosto 2015
RICICLANDO#2 - Rigenerazione urbana
Mercoledì 5 alle ore 17.30, sul Corso Garibaldi a Cremona, secondo appuntamento di RICICLANDO, nell'ambito del progetto di Rigenerazione Urbana a cura del Comune di Cremona. Partiremo dalle bottiglie di plastica per creare un burattino, vi aspettiamo!
domenica 26 luglio 2015
domenica 12 luglio 2015
Centro Estivo
martedì 30 giugno 2015
A ME PIACE SETTEMBRE
...e a settembre, per chi fosse interessato a un buon corso di teatro, apriranno le nuove iscrizioni di Teatro Vertigine, a cura di Lorenzo Garozzo...con qualche novità!
domenica 14 giugno 2015
da: Onda di marea di Shaun Tan - "il dugongo"
mercoledì 10 giugno 2015
GREST e CENTRI ESTIVI
Iscriviti a:
Post (Atom)