Visualizzazione post con etichetta formazione 2017/18. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formazione 2017/18. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2018

Formazione Ticonzero


Domani mattina a Ticonzero formazione insegnanti: IL LABORATORIO DEL LINGUAGGIO - Sviluppo del linguaggio e dei prerequisiti di letto-scrittura nel bambino pre-scolare
a cura della dott.ssa Cinzia Folli

giovedì 10 maggio 2018

Formazione a Canneto Sull'Oglio


Si è conclusa con una bellissima serata per i genitori il lungo percorso di formazione e aggiornamento dedicato alle educatrici del nido di Canneto, realizzato in collaborazione tra Ticonzero e la dott.ssa in pedagogia Simona Tonini. Un grazie a tutti per la partecipazione, ci vediamo l'anno prossimo!  

domenica 1 aprile 2018

Formazione gratuita Ticonzero - IL LABORATORIO DEL LINGUAGGIO

Ticonzero augura buona Pasqua a tutti aprendo le iscrizioni alla Formazione gratuita Ticonzero - IL LABORATORIO DEL LINGUAGGIO - lo sviluppo del linguaggio e dei prerequisiti di letto-scrittura nel bambino pre-scolare.
Necessario richiedere la scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com

giovedì 15 marzo 2018

Formazione - FACCIAMO I COLORI



Formazione "in notturna" a Crema per le educatrici dei servizi educativi 0-3 anni: FACCIAMO I COLORI con i materiali della natura, spinaci, barbabietole, cavolo rosso...e un pò di fantasia!

 


lunedì 22 gennaio 2018

FORMAZIONE ACCREDITATA - IL BAMMBINO E LA NATURA


IL BAMBINO E LA NATURA percorsi narrativi, laboratoriali e pedagogici nel verde
Percorso di formazione accreditato presso Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca promosso da Diesse Lombardia in collaborazione con Ticonzero.
Destinatari Insegnanti scuola infanzia, primaria e secondaria, educatori
Formatori: Dott.ssa Siria Bertorelli – coordinatrice Ticonzero Dott.ssa Simona Tonini – Pedagogista e counsellor professionale (Iscrizione n.A1864)
Incontri:...

- sabato 7 Aprile 2018 dalle 9.00 alle 13.00 - La raccolta e collezione di materiali naturali: organizzazione ed allestimento come strumenti pedagogici e di riflessione. dalle 14.00 alle 17.00 - laboratorio.
- sabato 21 aprile 2018 dalle 9.00 alle 13.00 - La natura tra fiaba e favola: gli ambienti naturali e simbolici a livello educativo e pedagogico nella crescita dei bambini. dalle 14.00 alle 17.00 - laboratorio.
- sabato 5 maggio 2018 dalle 9.00 alle 13.00 - Il bosco dentro: la fantasia e la natura; la ripetitività, la sequenzialità, l’armonia. Sperimentazione pittorica e pedagogia: uno strumento efficace di alfabetizzazione emozionale, per aiutare i bambini a conoscere le proprie emozioni dalle 14.00 alle 17.00 – laboratorio.

Sede TICONZERO via Maffi 2 Siria Bertorelli
- Costo Socio € 125,00 -Non socio € 178,00
Per tutte le informazioni basta inviare una mail a ticonzerolab@gmail.com

lunedì 15 gennaio 2018

DISABILITA': LO SVILUPPO PSICOFISICO E LA MATURITA' SESSUALE formazione per insegnanti ed educatori


LO STESSO INCONTRO FORMATIVO SI TERRA':
- sabato 27 gennaio a Cremona presso la sede di Ticonzero, via Maffi 2, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
- domenica 18 febbraio a Crema presso il Centro San Luigi di via Bottesini 4 (sala Gialla - primo piano), dalle ore 9:30 alle ore 12:30

Formatori: dott.ssa Silvia Bonomini – psicologa ed educatrice
dott.ssa Nicole Sarti – psicologa

Come tutti gli altri comportamenti dell’essere umano, anche quello sessuale è in gran parte oggetto d’apprendimento; è quindi possibile insegnare la sessualità, anche a chi presenta maggiori difficoltà in quanto disabile. L’espressione della dimensione sessuale non è influenzata solo dalla gravità o dalla tipologia di deficit, dall’immagine corporea e di sé, ma anche dal clima socio-culturale del contesto di riferimento, dalle dinamiche e dalle interazioni familiari ed extra-familiari, dall’educazione sessuale.
Il costo dell'incontro è di 30 euro. Per iscriversi è necessario richiedere la scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com ed inviare la propria adesione entro e non oltre lunedì 22 gennaio. E' possibile effettuare il pagamento direttamente la mattina dell' incontro, muniti di un documento di identità e CF.


lunedì 8 gennaio 2018

DISABILITA’: CORPOREITA’ E INTERAZIONE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO NON VERBALE

sabato 13 gennaio presso la sede di Ticonzero, via Maffi 2, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Formatori: dott.ssa Silvia Bonomini – psicologa ed educatrice
                 dott.ssa Nicole Sarti – psicologa
Molte patologie, tra cui soprattutto il disturbo dello spettro autistico, presentano notevoli compromissioni nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In particolar modo, quan...
do viene a mancare il linguaggio verbale, i soggetti tendono ad utilizzare modalità alternative e compensative per esprimere i propri bisogni, modalità che spesso risultano inadeguate al contesto e inappropriate, fino ad arrivare a delle manifestazioni fisiche aggressive e difficili da controllare.

 Costo: 30 euro - info e iscrizioni ticonzerolab@gmail.com

venerdì 13 ottobre 2017

L’ISTINTO DEL NARRARE - Lettura e formazione umana


sabato 4 e18 Novembre - 9.30-12.30 - formazione Ticonzero
a cura della Dott.ssa Leda Mori – pedagogista specializzata in pedagogia della lettura e musicoterapeuta

La lettura intelligente, critica e consapevole, libera e disinteressata, permette di maturare spirito critico e autonomia di giudizio, nutre fantasia e creatività, fornisce sia pure per via letteriamente mediata una esperienza più ampia del mondo e degli uomini. Sa ...creare infatti atteggiamenti di apertura verso altri popoli e culture e nella sua veste narrativa assolve ad una preziosa funzione consolatoria, conoscitiva e anche terapeutica, come evidenziato dagli studiosi di indirizzo psicoanalitico.
Imprescindibile una attenta valutazione e selezione delle pubblicazioni in commercio non solo per motivare i lettori, ma soprattutto per educarli a una lettura piacevole.

Primo incontro:
- Questioni fondative: pedagogia della lettura e approccio critico al libro;
- Quali libri per il soggetto in formazione? Contenuti, linguaggio, comprensione, illustrazioni;
- Prova pratica: leggere in pubblico
Secondo incontro:

 - Educare e motivare alla lettura nelle varie tappe evolutive;
- Gli attori: il lettore, il narratore, l’animatore, l’insegnante, i media;
- Prova pratica: leggere AL pubblico

Info e iscrizioni ticonzerolab@gmail.com - 348.4588904
Costo: 60 euro i due incontri

lunedì 18 settembre 2017

FORMAZIONE TICONZERO 2017/2018:



L’ISTINTO DEL NARRARE - Lettura e formazione umana - sabato 4 e 18 novembre - Dott.ssa Leda Mori – pedagogista specializzata in pedagogia della lettura e musicoterapeuta


DALL’AUTORITRATTO AL SELFIE - Le arti visuali come risorsa educativa - un incontro a tema: gli artisti e i laboratori - sabato 20 gennaio - Dott.ssa Siria Bertorelli – coordinatrice Siria Bertorelli


DISABILITA’: CORPOREITA’ E INTERAZIONE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO NON VERBALE - sabato 13 gennaio - dott.ssa Silvia Bonomini – psicologa ed educatrice - dott.ssa Nicole Sarti – psicologa 
  
DISABILITA’: LO SVILUPPO PSICOFISICO E LA MATURITA’ SESSUALE - sabato 27 gennaio - dott.ssa Silvia Bonomini – psicologa ed educatrice - dott.ssa Nicole Sarti – psicologa


E’ ORA DI FARE LA NANNA! Buone pratiche per il momento del riposo al nido - sabato 3 febbraio - dott.ssa Nicole Sarti – psicologa e coordinatrice di servizi educativi


CONSULENZA SUI RUOLI EDUCATIVI - con discussione di casi specifici - sabato 17 febbraio, 17 marzo, 14 aprile - dott.ssa Nicole Sarti – psicologa e coordinatrice di servizi educativi


DANZAMOVIMENTOTERAPIA - Percorso laboratoriale di espressività corporea come strumento di relazione per la promozione dell'integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, della maturità affettiva e psicosociale e della qualità della vita della persona - sabato 24 febbraio, 10 e 24 marzo - dott.ssa Anna Borghi (A.P.I.D. Ass. Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia)


IL TEATRO FA BENE ALLA SCUOLA formazione sul teatro sociale per uno sviluppo delle capacità relazionali, attentive e di analisi - sabato 3 e 17 marzo, 7 aprile - Massimiliano Bozzoni – formatore di teatro sociale


IL BAMBINO E LA NATURA percorsi narrativi, laboratoriali e pedagogici nel verde - sabato 7 e 21 aprile, 5 maggio - Dott.ssa Siria Bertorelli – coordinatrice Ticonzero - Dott.ssa Simona Tonini – Pedagogista e counsellor professionale (Iscrizione n.A1864)


I percorsi si svolgeranno il sabato mattina presso la sede di Ticonzero in via Maffi n.2 (zona via Postumia) a Cremona  ad eccezione del corso di teatro e danzamovimento.
Il costo di iscrizione per ogni incontro è di euro 30.00 iva inclusa
Per informazioni e scheda di iscrizione, utilizzo del bonus docenti scrivere a ticonzerolab@gmail.com