Visualizzazione post con etichetta formazione 2018/19. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formazione 2018/19. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2019

Formazione ALBI ILLUSTRATI E DISABILITA’ - Raccontare la diversità - sabato 27 aprile, 9.30-12.30


a cura di Dott.ssa Siria Bertorelli – coordinatrice Centro Ticonzero, formatrice, esperta in didattica dell’arte e letteratura per l’infanzia
Quando si parla di disabilità è necessario spiegarla e raccontarla ai bambini? Quando parliamo di diversità, a cosa ci riferiamo esattamente? E come vengono narrate queste differenze nell'editoria illustrata?
Info e scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com

domenica 31 marzo 2019

STRATEGIE E TECNICHE COMUNICATIVE - sabato 6 e 13 aprile dalle 9.30 alle 12.30 a Ticonzero



Training assertivo per utilizzare al meglio le proprie competenze trasversali; strategie e tecniche comunicative per valorizzare sé stessi anche nelle situazioni educative, professionali e personali, difficili

 Formatore: Dott.ssa Simona Tonini – Pedagogista, mediatrice familiare e Counsellor Professionale

 La comunicazione è un processo sociale dinamico e complesso caratterizzato da cont...
inue interazioni tra individui coinvolti in una relazione significativa, in cui è presente uno scambio reciproco di elementi cognitivi, emotivi e relazionali.
Le modalità comunicative umane non sono innate, vengono apprese durante le innumerevoli interazioni ed esperienze avute nell’arco della vita. Come si sono appresi stili comunicativi utili che hanno permesso il mantenimento di relazioni importanti e positive, si sono altresì acquisite modalità comunicative inefficaci che continuano ad ostacolare una sana e piacevole relazione con l’altro. Per migliorare le relazioni interpersonali, bisogna modificare il proprio stile comunicativo, mettendo da parte comportamenti, atteggiamenti e modalità relazionali diventati col tempo inadeguati e sostituirli con altri più efficaci.

 Scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com

martedì 30 ottobre 2018

Calendario formazione 2019 ticonzero

fotografia di Anna Casa

Finalmente pubblicato il calendario formazione 2019!
I percorsi sono rivolti a insegnanti, educatori, assistenti.
è possibile richiedere il pdf completo e la scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com



- COMPLESSITA’ DEL LAVORO PEDAGOGICO: EDUCARE, ISTRUIRE
sabato 12 gennaio e 19 gennaio
condotto da Dott. ssa Leda Diana Mori- Pedagogista, musicoterapeuta, formatrice



- INSEGNANTI AL TAPPETO#INFANZIA
Fare teatro alla scuola dell’infanzia, strumenti e metodi

sabato 26 gennaio e 2 febbraio
condotto da Elisa Zanolla, formatrice ed esperta di didattica del teatro


- INSEGNANTI AL TAPPETO#PRIMARIA
Fare teatro alla scuola primaria, strumenti e metodi

sabato 23 febbraio e 2 marzo
condotto da Elisa Zanolla Zanolla, formatrice ed esperta di didattica del teatro


- PERCORSI EDUCATIVI SPECIALI NELLA SCUOLA E ARTITERAPIE
sabato 9, 16 e 23 marzo
condotto da Dott. ssa Leda Diana Mori- Pedagogista, musicoterapeuta, formatrice


- LA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA A SCUOLA
Cosa, chi, quando e perché fotografare

sabato 30 marzo
condotto da Anna Casa Moruzzi, insegnante di scuola dell’infanzia appassionata di mobile photography


- STRATEGIE E TECNICHE COMUNICATIVE - Training assertivo per utilizzare al meglio le proprie competenze trasversali; strategie e tecniche comunicative per valorizzare sé stessi anche nelle situazioni educative, professionali e personali, difficili
sabato 6 e 13 aprile
condotto da Dott.ssa Simona Tonini – Pedagogista, mediatrice familiare e Counsellor Professionale


- ALBI ILLUSTRATI E DISABILITA’ - Raccontare la diversità
 sabato 27 aprile
condotto da Siria Bertorelli coordinatrice Centro Ticonzero, formatrice, esperta in didattica dell’arte e letteratura per l’infanzia

martedì 18 settembre 2018

Formazione gratuita Ticonzero - IL LABORATORIO DEL LINGUAGGIO#2 - 20 e 27 ottobre - 9.30/12.30


Ticonzero apre l'anno scolastico offrendo la replica della formazione tenuta a Maggio dalla dott.ssa Logopedista Cinzia Folli. Per iscriversi è necessario richiedere la scheda di iscrizione a ticonzerolab@gmail.com
Essendo i posti limitati, suggeriamo alle interessate di iscriversi al più presto per assicurarsi la partecipazione...quindi...3, 2, 1...VIA!