Visualizzazione post con etichetta atelier Ticonzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta atelier Ticonzero. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2022

WRONG VISION II - sabato 10 Dicembre alle ore 17.00 la mostra collettiva dell'Atelier Ticonzero alla galleria d'Arte Il Triangolo di Cremona


WRONG VISION 2

mostra collettiva dell’Atelier TICONZERO

a cura di Siria Bertorelli

 

Cremona, 10-23 dicembre 2022

 

Dopo la felice esperienza dello scorso anno, il Triangolo e Ticonzero presentano al pubblico Wrong Vision 2, la seconda edizione di un’esposizione che ha per protagonisti giovani disabili o fragili che presso l’Atelier diretto da Siria Bertorelli hanno intrapreso un personale percorso espressivo individualizzato con i materiali dell’Arte e finalizzato al benessere psicofisico.

 

Attraverso le opere presentate in mostra, l’atmosfera e l’anima dell’Atelier rivivranno per far conoscere a più persone possibili questa arte ‘altra’, solo ironicamente sbagliata, che ci disvela invero una visione alternativa della realtà, spingendoci a guardare oltre l’orizzonte delle nostre consuetudini e convenzioni. Ma quello che l’esposizione intende anche e soprattutto trasmettere è la magia che l’atto creativo possiede nel liberare sé stessi, nel fare con gioia senza la paura di sbagliare.

 

Dallo spazio intimo in cui sono abituati a lavorare, i giovani di Ticonzero si ritroveranno nello spazio pubblico della Galleria- - uno spazio culturalmente riconosciuto dalla cittadinanza -, dove le loro creazioni potranno essere fruite e ammirate dalla collettività. Molti di loro sono gli stessi che avevano dato vita alla prima edizione, altri compaiono invece per la prima volta sul ‘palcoscenico’ dell’Arte. Tutti comunque accomunati dal grande entusiasmo derivato dal successo dello scorso anno.

Le opere esposte saranno una cinquantina, tra disegni, dipinti, manufatti, collages (ecc.) e potranno essere acquistate previa offerta all’Associazione Ticonzero; tutto il ricavato andrà a sostenere l’Atelier attraverso l’acquisto di materiali, strumenti tecnici ed altro necessario allo svolgimento delle sue attività.

 

La mostra, che si inaugura poco dopo la giornata mondiale della Disabilità (3 dicembre 2022), è pensata in collaborazione tra Ticonzero Aps, l’Associazione Culturale Emmeci, il Progetto Inclusion coordinato da Manuel Generali e, naturalmente, la galleria d’arte Il Triangolo diretta da Raffaella Colace. La sua realizzazione è stata inoltre possibile grazie al supporto del Comune di Cremona e della Fondazione Banca Popolare di Cremona, nonché al sostegno tecnico di A+A Design Studio di Milano, che ha offerto materiali e supporti per la realizzazione di opere, e della Legatoria Venturini, sponsor tecnico dell’iniziativa cui fa capo il progetto Matti da rilegare, che ha fornito carte salvate dal macero, con cui verranno realizzati i quaderni Wrong Vision 2, personalizzati con le opere della mostra in copertina.

La grafica promozionale dell'evento, che l'anno scorso è stata realizzata dall'illustratrice genovese Giulia Pastorino, è stata progettata da DEM, street artist conosciuto a livello internazionale.

Marco Barbieri, in arte DEM, è nato a Codogno nel 1978. Come un moderno alchimista, crea personaggi bizzarri, creature surreali, abitanti di uno strato impercettibile della realtà umana. Multiforme ed ironico, le sue opere che spaziano dal wallpainting, all'illustrazione, alla pittura su tela, si arricchiscono di un linguaggio simbolico che invita ad elaborare un proprio codice d'accesso per questo mondo enigmatico ed arcano. L'avvicinamento a tematiche antropologiche e legate alla natura stimolano l'artista a una costante sperimentazione, giunta negli ultimi anni alla produzione di un film e alla creazione d'installazioni composte esclusivamente da materiali naturali. Oltre alla produzione nelle fabbriche abbandonate e nei boschi, scelti come sfondo ideale per i suoi lavori, DEM vanta varie pubblicazioni ed esperienze espositive, come la personale alla Oro Gallery di Goteborg e la partecipazione alla mostre Street Art, Sweet Art al PAC di Milano, From Street to Art all'Istituto Italiano di Cultura di New York e CCTV all'Apostrophe Gallery di Hong Kong.

 

 

WRONG VISION 2

cura di Siria Bertorelli

10-23 dicembre 2022

Inaugurazione sabato 10 dicembre, ore 17  

Apertura: da giovedì a domenica, 16.30-19.30

 

Cremona, galleria d’arte Il Triangolo - Vicolo della Stella 14


 

sabato 10 settembre 2022

LABORATORI 2022/2023


Volete sapere la novità?
A partire dal 19 settembre Centro Ticonzero riparte con tutte le attività dell'Atelier e il laboratorio di Teatro Sociale Inclusion. Tutti gli altri laboratori di teatro, e tanto altro ancora... saranno attivi dal 3 ottobre...con una sorprendente novità! Se siete interessati, o anche solo curiosi di capire cosa facciamo e volete visitare i nostri spazi, chiamate o scrivete ai nostri contatti, vi aspettiamo
😉


 

sabato 2 ottobre 2021

ATELIER TICONZERO 2021

Dopo la lunga e protratta attesa estiva, finalmente riapre l'atelier di Ticonzero, un luogo dove esprimersi e prendersi un pò di tempo per sè. In atelier si lavora con i materiali dell'arte, ed ognuno può portare avanti un percorso di ricerca personale e individualizzato.
Le attività dell'atelier sono rivolte a bambini, ragazzi e adulti, sia nell'area del benessere, che della disabilità o delle fragilità.
Se pensi che potrebbe essere il posto adatto a te o a un tuo familiare, vieni a vedere di che si tratta! Ti verranno mostrati gli spazi, le varie tipologie di postazioni (per chi preferisce lavorare da seduto, a cavalletto o a muro...), gli strumenti e i materiali a disposizione: da noi si può fare collage, scultura, pittura o disegno, usare le tecniche più tradizionali o inventarsene una propria, sotto la supervisione di un professionista.
Invia una mail a ticonzerolab@gmail.com per un appuntamento, ti aspettiamo!
L'atelier Ticonzero è un'attività realizzata in convenzione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e della Fragilità del Comune di Cremona.


 

 

giovedì 23 novembre 2017

ATELIER TICONZERO a Crema


Continua il progetto di Atelier Ticonzero presso l'Associazione Tartavela a Crema - uno spazio di attività espressiva dedicata a personalità fragili o con disagio psichico. La partecipazione è gratuita previo colloquio conoscitivo di valutazione.
Condotto da
Siria Bertorelli - psicologa dott.ssa Nicole Sarti
Progetto realizzato nell'ambito del Progetto Sportabilità (con il contributo di Fondazione Cariplo - Regione Lombardia e Popolare di Crema) - http://www.sportabilita.com/

mercoledì 15 novembre 2017

Atelier Ticonzero a Bedizzole


Atelier alla scuola primaria di Bedizzole (Bs), ispirazioni dalla grafica contemporanea, colore, musica, emozioni 
                                                       
 

giovedì 13 aprile 2017

NUOVO ATELIER TICONZERO a Crema


Progetto realizzato nell'ambito del Progetto Sportabilità (con il contributo di Fondazione Cariplo - Regione Lombardia e Popolare di Crema) - http://www.sportabilita.com/