Visualizzazione post con etichetta cremona da leggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cremona da leggere. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2014

ASSEGNATI I PREMI GUTENBERG 2013

 
CREMONA DA LEGGERE è stata premiata dall'Associazione Italiana del Libro con il Premio Gutenberg 2013, attribuito ai migliori 50 progetti di promozione del libro e della lettura realizzati nel 2013 in Italia. 
 
CREMONA DA LEGGERE: percorsi di promozione del libro e della lettura giunti alla 3° edizione. Promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e della Famiglia del Comune di Cremona, in collaborazione con la Cooperativa Altana, il centro di riuso creativo TiConZero e la libreria per ragazzi Timpetill, il progetto è nato per favorire lo sviluppo di “una cultura del libro e della lettura”, in ambito scolastico ed extrascolastico. Sono stati proposte attività e percorsi di formazione rivolti ad asili nido, scuole per l’infanzia e scuole primarie. L’area di interesse del progetto è relativa al Comune di Cremona, la popolazione di riferimento comprende bambini, ragazzi e famiglie da 0 a 14 anni che ammontano a circa al 12% della popolazione totale.
 

mercoledì 3 aprile 2013

CREMONA DA LEGGERE SOLD OUT!

 
Ebbene sì, in un paio di giorni sono andati esauriti i posti disponibili per le attività destinate alle scuole proposte da Ticonzero in Cremona da Leggere (sia Storie all'improvviso che le letture sui Classici). Ringraziamo chi ci ha prontamente seguito, e speriamo di conoscere presto chi non è riuscito a prenotarsi.
Aspettiamo le famiglie domenica 7 e domenica 14 aprile alle 16,30 per Storie all'improvviso a Ticonzero, a presto  
 


giovedì 28 marzo 2013

CREMONA DA LEGGERE 2013

 
Eccoci anche quest'anno tornati a Cremona da leggere, dove Ticonzero sarà presente attraverso diverse iniziative: con il progetto Storie all'improvviso, con incontri per le famiglie e per le scuole materne e primarie (vedi volantino sotto)
 

 
Con letture drammatizzate sui classici (Promessi Sposi, Iliade, Odissea, Decamerone) per le scuole secondarie di I grado (gratuite su prenotazione presso l'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Cremona)
 
immagine tratta da Per amore, per onore, per il destino, drammatizzazioni su Iliade e Odissea a cura di Massimiliano Bozzoni (immagini di Siria Bertorelli)
 
 

...e infine con la formazione per gli insegnanti dei nidi, e delle scuole materna, primaria, attraverso gli incontri:
Facciamo storie nelle date del 9 Aprile e del 16 aprile presso la sede delle Politiche Educative – via del Vecchio Passeggio, e il corso Silent Books nelle date del 11 Aprile e del 19 Aprile alle 16.30. La partecipazione è gratuita!
Per iscrizione tel. al numero 347-1103665 Sig.ra Stefania Reali
Le partecipanti ai Corsi di Formazione Ticonzero avranno a disposizione altre due date (il 10 Maggio per Facciamo Storie e il 17 Maggio per Silent Books) qualora non vi fosse disponibilità di iscrizione ai corsi organizzati dal Comune.
In questo caso i corsi si terranno presso la sede di TiconZero e saranno comunque gratuiti.
Per iscrizione in queste due date telefonare ai referenti TiconZero entro e non oltre il 30 Aprile. Vi aspettiamo!