ATTENZIONE: comunichiamo che il secondo incontro di formazione su Gianni Rodari "LA GRAMMATICA DELL'UNIVERSO" previsto sabato 7 Febbraio 2015 è stato spostato a sabato 14 Febbraio, sempre dalle ore 9.30 alle ore 12,30.
Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post
lunedì 2 febbraio 2015
FORMAZIONE RODARI/2
giovedì 29 gennaio 2015
IL SERPENTE BIDONE di Gianni Rodari
Zoologia, capitolo rettili: il serpente bidone … Alt. Fermiamoci qui.
Consideriamo attentamente questo serpente-truffa,
questa buffa creatura che non farebbe paura a un cardellino.
Vi pare il caso di lasciarlo vagare nella giungla misteriosa
tra il cobra, il boa, la tigre sanguinosa e altra gente così?
O mettetegli il coperchio, o ridategli presto la “p” e la sua “t”.
sabato 24 gennaio 2015
RODARI/1
(...) prima che svolti l'angolo perde un braccio.
Ma non se ne accorge nemmeno, e continua a correre.
Una buona donna lo chiama:
"Giovanni, Giovanni, il tuo braccio!" macchè, non sente.
"Pazienza" - dice la buona donna - "Glielo porterò alla sua mamma" (...)
"Signora, ho qui il braccio del suo figliolo"
"Oh, quel distratto. Io non so più cosa fare e cosa dire"
"Eh, si sa, i bambini sono tutti così"
Ma non se ne accorge nemmeno, e continua a correre.
Una buona donna lo chiama:
"Giovanni, Giovanni, il tuo braccio!" macchè, non sente.
"Pazienza" - dice la buona donna - "Glielo porterò alla sua mamma" (...)
"Signora, ho qui il braccio del suo figliolo"
"Oh, quel distratto. Io non so più cosa fare e cosa dire"
"Eh, si sa, i bambini sono tutti così"
da "La passeggiata di un distratto" di Gianni Rodari
FORMAZIONE RODARI/2 sabato 7 febbraio - 9.30-12.30 a Ticonzero
per info ticonzerolab@gmail.com
FORMAZIONE RODARI/2 sabato 7 febbraio - 9.30-12.30 a Ticonzero
per info ticonzerolab@gmail.com
lunedì 19 gennaio 2015
FORMAZIONE RODARI/1
GIANNI RODARI SCRITTORE E TEORICO DEL FANTASTICO PER L'INFANZIA
sabato 24 Gennaio 2015 a Ticonzero ore ore 9.30-12.30
sabato 24 Gennaio 2015 a Ticonzero ore ore 9.30-12.30
Ci sono molti modi per entrare nel mondo delle storie di Gianni Rodari. Ci sono molti modi per ricordarlo: attraverso i testi che lui ha scritto, le immagini che le sue parole hanno suggerito ad illustratori sparsi per il mondo, le musiche nate nel confronto con la sua poetica, le riflessioni giornalistiche frutto di anni di intenso ra...pporto con la carta stampata, gli interventi di un intellettuale che aveva a cuore il suo paese.
Ma chi era Gianni Rodari?
Era un maestro?
Era uno scrittore?
Era un paroliere?
Era un pedagogo?
Era un giornalista?
Era un inventore?
Per info e prenotazioni: ticonzerolab@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)